LAURA BIAGIOTTI E IL CASTELLO MARCO SIMONE
Con tali premesse, fra Laura Biagiotti e il castello di Marco Simone non poteva esserci altro se non quello che si può raccontare come una bella storia d’amore, con relativo primo incontro e classico “coup de foudre”.
“Il restauro del castello di Marco Simone” diceva Laura Biagiotti “è stato come una sorta di follia che mi ha preso e che ho dolcemente seguito; una scelta decisiva nella mia vita al bivio dei 35 anni: vivere e lavorare in campagna, affetti e impegni professionali, passione antiquaria e ricerca di costume, teatro del quotidiano e della moda, tutti in un unico contenitore” “Era una casa che mi aspettava” diceva Laura “forse è stato il destino che mi ha fatto fare il passo. La casa la notavo sempre ogni volta che mi recavo nelle vicinanze per lavoro. Cosa che capitava molto spesso e sentivo che quel luogo abbandonato non mi era indifferente. Io credo che il “genius loci” di questo antico castello mi abbia in fondo coinvolta perché non sopportava la vista del suo antico maniero caduto in rovina.” Infatti il lavoro che ha impegnato Laura e suo marito Gianni Cigna è stato davvero notevole in quanto il castello Marco Simone è un monumento nazionale e il restauro è stato realizzato in collaborazione con le Belle arti.